Ecco fatto, ho raccolto in questo articolo del mio blog i versi divertiti che ho scritto per gioco nella mia pagina facebook.
Sono ispirati da Ermione? Sì è questo il nome che ripeto ad ogni pioggia, è lei la protagonista della poesia del famoso scrittore D’Annunzio “La pioggia nel pineto”, ma la mia vera ispiratrice è LA PIOGGIA.
Amo la pioggia, amo bagnarmi sotto la pioggia estiva e passeggiare sotto la pioggia autunnale, e ammirare la fredda pioggia di ogni stagione.
Le date che trovate sono quelle reali delle fotografie scattate e delle parole uscite da sguardi, suoni, profumi, pensieri… e sono anche i link attivi ai post della mia pagina.
Se volete leggere meglio cliccate sulle immagini e ingranditele
Gràndina o Ermione
Oh Ermione
Mia cara Ermione
Ermione Incauta
Ermione Curiosa
Ermione Silvana
Ermione Illusa
Ermione Disorientata
Ermione e il secchiello
Ma perchè tutto questo ricorrere a Ermione nei giorni di pioggia? Mi piace così tanto la famosa poesia “La pioggia nel pineto di Gabriele D’Annunzio”? No, diciamo che il mio interesse è nato dall’ascolto di una sua parodia “La pioggia sul cappello” di Luciano Folgore, recitata da Carmelo Bene, diventato un mio idolo dopo averlo letto e ascoltato per un anno intero.
Ecco un video (si vede male ma si sente bene) dove Carmelo recita la parodia (o critica) della famosa poesia a “Domenica in”, una vecchia trasmissione televisiva del 1978 .
Al link sotto potrete leggere i testi a confronto La pioggia sul cappello di Luciano Folgore e La pioggia nel pineto di Gabriele D’Annunzio.
La piogga nel pineto -parodia e testo-
Comunque mi piace anche il testo di D’Annunzio, certo mi piace la pioggia, specie in estate, lasciarsi bagnare e amare in un caldo pomeriggio. Questa recitazione mi pare bella!
Scritto, documentato e pubblicato da
Maria Valenti/Alicemate ^_^
Commenti recenti