Scatolone con sorpresa, da aprire, trasformare per sorprendere e augurare e… apprendere al volo! Tavolo Puzzle analogico, con sedie, ideato dal maestro e pedagogista Camillo Bortolato.
Ecco il breve video che racconta:
Questo regalo di compleanno è da Alicemate, perchè?
Perchè è innanzi tutto “matematico”. E giocoso, sorprendente, esagerato e fantasioso, festaiolo ma un po’ inusuale.
Le immagini e i disegni sono stati scelti casualmente: Marti ed io, le Donne col pennello, non avevamo assolutamente pensato alla storia di Alice, ma poi ecco che ne esce? Il “Bianconiglio” e lo “Stregatto”!
E un Cappellaio matto c’è, se il maestro Camillo si presta a mettersi il cappello, e lasciarci usare la sua creazione del tavolo puzzle per gli invitati al tè del non compleanno. Le “Carte” che tinteggiano anche, ma non le rose! Alice nel Paese delle Meraviglie la vediamo in diverse dimensioni, passaggi e con strani compagni di gioco. E per concludere la festa, ecco pure un Paesaggio delle Meraviglie!
Osservare le coppie di immagini in analogia, cliccare sopra per ingrandirle e far scorrere la galleria
- Le Carte dipingono le rose
- Le Donne dipingono lo scatolone
- Alice al passaggio
- Viola al passaggio
- Alice troppo grande
- mhhh Viola? troppo grande
- Alice e la casetta
- Viola e la casetta
- Alice e gli amici animali
- Viola e gli amici animali
- Alice guarda il gatto
- Viola guarda il gatto
- La tavola del Cappellaio matto
- La tavola Puzzle del maestro Camillo
- Alice vede il Giardino del Paese delle Meraviglie
- Viola vede l’Arcobaleno del Paesaggio delle Meraviglie
Per vedere bene il vero regalo: il tavolo puzzle, al link il video di presentazione della Erickson:
scritto, costruito e pubblicato da
Maria Valenti (nonna, maestra e lettrice )
———————————
[le immagini di Alice nel paese delle Meraviglie sono tratte dal web)
Commenti recenti