Libri
4 – la lettura come “maestra di vita”... se accendi la “luce giusta”, la strada si illumina … Ognuno di noi ha le sue esperienze e, quando può, si trova i suoi maestri…
Articoli di LIBRI pubblicati da Alicemate
(in aggiornamento)
collegamento all’articolo (testi citati) e data di pubblicazione:
Ulisse di Joyce e “collegamenti” 10 Mar2020 (da “Vita di Carmelo Bene” di C. Bene e G. Dotto e in “L’amica geniale” di Elena Ferrante – citato Ulisses di J. Joyce)
Febbraio -Viva il Carnevale- (Testo in pdf del racconto di Attilio ormai inedito) 17 Feb 2020
San Valentino con Dante e Carmelo 13 Feb 2020 ( Dalla Divina Commedia di D. Alighieri Inferno, Canto V)
La figlia del Capitano (di Aleksandr Sergeevič Puškin) 27 Giu 2019
A San Pietroburgo (contiene una citazione da H.F. Peters, in Mia sorella, mia sposa. La vita di Lou Andreas Salomè)10 Giu 2019
Una casa nei Cech (8) -la soffitta- (contiene una citazione da L’adolescente di Dostoevskij) 12 Gen 2019
Gennaio -L’omino di paglia- (Testo in pdf del racconto di Attilio ormai inedito) 06 Gen 2019
Come togliere “la Pietra dalla strada” (Dostoevskij) (aneddoto tratto da L’adolescente di Dostoevskij) 28 Dic 2018
Dicembre -L’Albero di Natale- (Testo in pdf del racconto di Attilio ormai inedito) 11 Nov 2018
Agosto -tre amici nello stagno- (Testo in pdf del racconto di Attilio ormai inedito) 19/10/2018
Libri di Attilio: edizioni a confronto (i 12 racconti di Attilio della collana Dodici mesi, della Giunti)16/10/2018
Una casa nei Cech (2) -Entriamo in CASA- (contiene una citazione da L’adolescente di Dostoevskij) 06/10/2018
I dodici mesi con i personaggi di ATTILIO (i 12 racconti di Attilio della collana Dodici mesi, della Giunti) 01/10/2018
-La Mole Antonelliana (citazione da Lettere da Torino di F. Nietzsche) 26/09/2018
–Italiano con vecchie tecnologie (citato: Programmare per eas di Bradanini Mariangela e Moroni Paola) 04/08/2018
Un regalo da “Alicemate” (richiami al libro Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll) 01/08/2018
-Lorenzo Milani e Virginia Woolf: due Maestri! (L’obbedienza non è più una virtù, Lorenzo Milani; Le tre ghinee, Virginia Woolf: Lettera a una professoressa, Scuola di Barbiana (con regia di don Milani); La signora Dalloway, Virginia Woolf; Perché mi hai chiamato? Lettere ai sacerdoti, appunti giovanili e ultime parole, Lorenzo Milani (a cura di Michele Gesualdi); Come leggere un libro, Virginia Woolf) 30/07/2018
-A Barbiana, con Lorenzo Milani e la sua eredità (D.M. Turoldo in Il mio amico don Milani; La Costituzione della repubblica italiana; il Vangelo) 22/07/2018
Il leone e il topo (inizio storico di italiano in cl. 1^) (favola di Esopo:; libro per bambini scritto anche da Attilio) 02/07/2018
– A Firenze e dintorni: chiese e luoghi di vita con Lorenzo Milani (citati: esperienze pastorali, L’obbedienza non è più una virtù, Lettera a una professoressa) 05 Giu 2018
– Due campanili (e antichi campanilismi) di Calenzano (da esperienze pastorali di don Lorenzo Milani) 01 Giu 2018
– “Università e pecore” (da Dalla parte dell’ultimo. Vita del prete Lorenzo Milani di Neera Fallaci) 01 Apr 2018
– Don Milani insegna con parole e calcoli! (da esperienze pastorali di don Lorenzo Milani) 09 Feb 2018
– I CATALIZZATORI nell’educazione e nella letteratura (da L’uomo senza qualità di Robert Musil) 24 Gen 2018
– TOPOLINO 03 Dic 2017
– Sancio Panza e il calcolo mentale (dal don Chisciotte di Cervantes) 02 Set 2017
– Emozioni nelle storie di Peter Coniglio 24 Ago 2017
– L’ingratitudine, malattia da vaccinare? (dal don Chisciotte di Cervantes) 21 Ago 2017
– UMILIATI e OFFESI di Fedor Dostoevskij 12 Gen 2017
– MEMORIE dal SOTTOSUOLO di Fedor Dostoevskij – 03 Gen 2017
– DELITTO E CASTIGO di Fedor Dostoevskij – 02 Gen 2017
– “Le onde” di Virginia Woolf – 31 Ago 2016
– Moby Dick a fine lettura – 17 Apr 2016
– Capodoglio e balena franca in Moby Dick – 28 Mar 2016
– “La coperta” del capodoglio (Moby Dick) – 07 Mar 2016
– La vita come un telaio (in Moby Dick) – 08 Feb 2016
– Buon Natale (in Moby Dick) – 25 Dec 2015
– Moby Dick – 01 nov 2015
– Hanging Rock è un “Paese delle Meraviglie”? – 04 ott 2015
– L’insostenibile leggerezza dell’essere (1) 25 giu 2015
– Syd Barrett e James Joyce – 15 feb 2015
– Lou Salomé come la bella Marcella di Cervantes 01 gen 2015
– L’empatia di Lou Salomé – 04 nov 2014
– Wittgenstein maestro elementare – 28 giu 2014
– Wittgenstein e il metodo analogico di Bortolato – 05 mag 2014
– Incontro con Wittgenstein – 22 apr 2014
– Il ” verme roditore” di Cervantes – 18 mar 2014
– Ricordando Virginia Woolf – 25 gen 2014
– Come dobbiamo leggere un libro? – (Virginia Woolf) 04 gen 2014
– Per Natale Calvino ci lascia il foglio bianco! – 27 dic 2013
– “I figli di Babbo Natale” di Calvino – 23 dic 2013
– Preparare il VIAGGIO in SARDEGNA – 22 lug 2013
– Mani e piedi nel “Pasticciaccio” di Gadda – 21 apr 2013
– al Glasnevin Cemetery di Dublino – 27 nov 2012
– Colazioni a Dublino – 20 Oct 2012
– Dublino alla spiaggia di Sandymount… con Joyce – 28 Aug 2012
– Alla torre di Sandycove con l’ Ulisse di Joyce – 26 Aug 2012
– Una pinta… irlandese, con Flann O’Brien – 02 Aug 2012
– Morbegno: cartoline su youtube – 28 Jul 2012
– Aspettando Godot – 16 Jul 2012
– Con “La storia della Finta Tartaruga” finisce la scuola!!! – 02 Jul 2012
– Pirandello, Sicilia e letture (9°post del viaggio) – 28 Jun 2012
– “L’eleganza del riccio” come “Cenerentola” – 08 Apr 2012
– La solitudine dei numeri primi – 09 Mar 2012
– IL LIBRO come la FENICE! – 18 Feb 2012
– Eloisa di Abelardo e Lou Salomé – 21 Jan 2012
– Lou Salomé come Eloisa – 02 Nov
– “Anime selvatiche” – 28 Jul 2011
– L’ anitra selvatica nelle donne di Ibsen – 19 Jul 2011
– I drammi di Ibsen – 14 Jul 2011
– Riflessioni sull’amore- 04 Jun 2011
– Ma gli androidi sognano pecore elettriche? – 23 Apr 2011
– L’ultima Madre- 03 Mar 2011
– Bagdad-Teheran – 23 Jan 2011
– Egitto… India… – 15 Jan 2011
– Da Londra a Teheran – 06 Jan 2011
– Lou Salomé “una grande donna dietro Nietzsche, Rilke, Freud…” – 25 Dec 2010
– Nel fantastico mondo matematico – 19 Nov 2010
– Scoprire … Borges – 11 Aug 2010
– “Finzioni” e… matematica – 04 Aug 2010
– “Attraverso lo specchio” – 23 Jul 2010
– Borges, Calvino, Carroll…con Odifreddi – 12 Jul 2010
– La mia poesia – 05 Jul 2010
– Italo Calvino … – 06 Jun 2010
– La “vera” Alice – 01 May 2010
– “Alice nel paese delle meraviglie” – 20 Mar 2010
– James Joyce – 08 Mar 2010
– Trilussa – 07 Mar 2010
– Rainer Rilke – Lou Salomé – 07 Mar 2010
Commenti recenti