La stanza dei maschi è diventata un bagno al sole (qui) e quella delle femmine? Dalle idee ai lavori:
- PRIMA
- proposta per il DOPO
- Al lavoro (12.03.2016)
- DOPO (luglio 2019)
E i maschi dove dormiranno ora? e le femmine avranno ancora un loro spazio?
Per ora vediamo com’era questa stanza delle femmine e in cosa si è trasformata? Diciamo per ora come viene utilizzata, perchè tutto può essere sempre modificato, se c’è il bisogno, l’idea, la voglia e la forza.
Anzi partiamo ancora da prima, da quando ce l’hanno mostrata nel 2003 come “la stanza della zia“, ricordo che conteneva i mobili di una vecchia stanza, un po’ malmessa, specialmente il comò che era stato bagnato da una perdita di acqua dal tetto, il letto aveva ancora l’elastico che andava eliminato e il tutto era stato attaccato dal tarlo e dall’usura del tempo, ma le lavorazioni a mano e il materiale in legno invece delle moderne impiallacciature, ci hanno fatto decidere di ridare nuova vita a questa mobilia, ripulita e data ad un bravissimo “lustrone” è ora ancora con noi! (vedi qui)
- Comò (24.10.2004)
- letto con elastico eliminato
- comodini
- armadio
Ecco le foto della porta e della finestra con gli scuri, esistenti, tutti tinteggiati in verde, che poi abbiamo “copiato” nella ristrutturazione della prima parte della casa. Questi sono inizialmente stati puliti e riutilizzati per diversi anni nella cameretta “delle femmine”:
- Porta interna fra le due stanzette
- finestra chiusa
- e aperta!
Quindi nel 2004 si fanno i primi lavori indispensabili a mettere in sicurezza la struttura: tetto, solette…
- Soletta alzata, pensando al futuro
- e tolte le travi di legno
Questa cameretta la manterremo, come quella dei “maschi”, fino ai nuovi lavori decisi in seguito.
Ecco la “stanza delle “femmine” a confronto con il successivo e recente intervento definitivo del 2015:
- Stanza delle “femmine” (15.08.2006)
- Nuova stanza (20.10.2018)
- Finestra recuperata (08.10.2006)
- nuova finestra di cui manteniamo la forma (22.07.2018)
- Portoncino con accesso alla stanza dall’esterno (20.12.2015)
- trasformato in finestra
- Ciao dal luglio 2007
- Ciao dal luglio 2019
—————
Quindi pare che maschi e femmine, essendo cresciuti, riescano a condividere meglio gli spazi, potendo anche scegliere maggiormente i tempi dei soggiorni!
Scritto, documentato e pubblicato da
Maria Valenti/Alicemate ^_^
—————
Se volete continuare a leggere: Una casa nei Cech (13) -zona orto-
Commenti recenti