Queste sono due foto, per me originali, originali perchè le pecore giravano intorno al camper, intorno a casa, intorno al piccolo Tom, che fortunatamente non era il figlio di Adolfo, un contadino che viveva con la sua famiglia sul Monte Giovi nel 1956. Ma il racconto di Adolfo, contenuto in una lettera di don Milani, è un fatto realmente accaduto e fa riflettere ancora oggi, anche se questi pastori in Toscana non ci sono più, e nemmeno questi analfabeti, ma quanti uomini ancora sono al servizio di pochi privilegiati… e non lo sanno?
- Chempo luglio 2004
- Chempo luglio 2004
Per leggere tutta la lettera, mai terminata e spedita, cercare nella raccolta citata nella nota 5, ma nella nuova edizione del 2007 è alle pagg. 79/84.
(pagina del libro del 1974 “Dalla parte dell’ultimo. Vita del prete Lorenzo Milani”)
[…] Questa ricca e appassionata biografia di Neera Fallaci, per consenso unanime ancora la più completa e meglio articolata tra i molti libri scritti su di lui, fa luce anche sui tratti meno noti della sua esistenza e ci restituisce, fuori del mito, grazie a molte testimonianze dirette e a documenti inediti, l’umanissimo ritratto di un prete scomodo: il carattere difficile e il linguaggio esplicito, i contrasti con le gerarchie ecclesiastiche, la dedizione ai suoi ragazzi, l’insofferenza verso le ingiustizie, i rapporti con la famiglia e con le donne.
http://www.bur.eu/libri/dalla-parte-dellultimo-vita-del-prete-lorenzo-milani/gio
Commenti recenti