Continuo nella ricostruzione dei Natali nelle mie scuole (QUI la prima parte).
Dopo i lavori nelle scuole materne, ora ne pubblico alcuni della scuola Primaria.
Alla scuola materna si curava molto la costruzione di presepe e albero in quanto l’attività di manipolazione e drammatizzazione era alla base di ogni apprendimento, come pure l’essere vicni alle esperienze significative della vita dei bambini.
Anche alla scuola primaria si lavorava sul Natale: si leggevano e scrivevano testi, si disegnava, si costruiva un oggetto o un biglietto augurale per la famiglia, si addobbavano le vetrate, ma spesso si preparava anche uno spettacolo in tema natalizio da presentare ai genitori o ai compagni.
Non ho tutte le documentazioni, spesso non si facevano foto o si tenevano a scuola… quindi dei primi anni non ho sottomano il materiale, degli ultimi invece ne ho molto perchè utilizzavo i blog anche a scopo didattico, quindi partirò dagli anni più recenti.
Il materiale si riferisce principalmente alle attività fatte nelle mie ore di lavoro, quindi nelle discipline che seguivo io: matematica, scienze, immagine, musica, storia, geografia, in modo vario secondo gli anni.
Natale 2016, classe 5^a Traona:
Attività di tutoraggio con i bambini di classe 1^: il calendairio dell’Avvento, nel video:
Lavoro personale come augurio alle famiglie:
Natale 2015, classe 4^ a Traona:
I canti per il Concerto di Natale, per ascoltarli e imparare anche le parole corrette:
Il Concerto di Natale nel video la parte della classe 4^:
Angioletto a piegatura e biglietto in inglese per la famiglia:
Natale 2014, classe 3^ a Traona:
Laboratorio manuale per preparare il regalino di Natale:
Natale 2013, classe 2^ a Traona:
Il biglietto per portare a casa gli auguri:
Filmato della presentazione della filastrocca “Lo zampognaro” di Gianni Rodari, recitata dagli alunni di classe 2^ della Primaria di Traona per lo scambio di auguri natalizi con i compagni della loro scuola, nella mattinata di giovedì 19 dicembre 2013
Natale 2012, classe 1^ a Traona:
- Preparare addobbi
- Albero addobbato presso Iperal
Rappresentazione con un balletto della fiaba per i compagni della scuola: ” LO SCHIACCIANOCI” (foto)
L’augurio per le famiglie costruito da ogni bambino:
- L’alberello di Natale
- e il biglietto
Natale 2011, classe 5^ a Traona:
I canti per la festa nella scuola:
Per le vacanze un film da vedere e un gioco da fare:
Il gioco con la slitta di Babbo Natale che deve consegnare i regali ma…su strade trafficate: si inizia in Canada e poi si dovrebbe girare il mondo. Leggere bene le istruzioni e partire, al link sotto:
http://www.gioco.it/gioco/babbo-natale-di-corsa?
Natale 2010, classe 4^ a Traona:
- Addobbare l’albero della piazza del paese
- e le nostre vetrate della scuola
- con stelle
- fatte riciclando
Mancherebbero ancora nove anni, ma penso possa bastare!
Ciao da Alicemate/Maria Valenti
Dic 23, 2017 @ 12:28:00
Ma che bei lavori