Dal libro “Moby Dick” di Herman Melville, alcune interessanti curiosità: la pelle del capodoglio pare decorata da segni simili a incisioni italiane, a geroglifici egizi, oltre a presentare scorticature provocate da incontri con altri giganti.

Capodoglio arenato in Inghilterra (foto da internet)
E come mai si parla di “coperta” nel capitolo che descrive le caratteristiche della sua pelle? La balena ha bisogno di proteggersi dal freddo polare dove trova la maggior parte di cibo, come dal caldo dell’equatore dove soggiorna a causa delle migrazioni utili alla riproduzione. Quindi quale buona coperta isolante utilizzerà?
Sentiamo che ci racconta Melville in “Moby Dick”:
Ah, c'è stato un particolare che ha attirato la mia attenzione su questo capitolo: a scuola ho appena spiegato i geroglifici (in storia) e il calore, conduttori e isolanti (in scienze) Buono il mio accordo con la lettura?!
Commenti recenti