Da Moby Dick a Pinocchio, grazie alla “Balena”
È fuori discussione che in questo periodo io sia “rimbambalenata” o “imbalenata” o “abbalenata” … ma qualche giorno fa ho rivisto le foto di un compleanno di mio figlio in cui avevo organizzato una festicciola a tema: “Pinocchio e la Balena”. Ricordo che avevo preparato la scena della fuga di Geppetto e Pinocchio dalla Balena asmatica, utilizzando burattini e teatrino, tutto costruito per l’occasione, mi ero fatta aiutare dai fratelloni per pitture, audio… gli invitati erano alcuni cuginetti…
- Il teatrino
- il festeggiato
E il gadget per gli invitati: una maglietta dipinta a tema “Pinocchio che sfugge alla Balena”.
- Le magliette recuperate
- Sul davanti la via di fuga…
- Sul dietro la faticosa nuotata
————————————————
Un libriccino di Pinocchio per stimolare le prime letture di Tom, l’ho fotografato. Mi sembra interessante la scrittura del testo come un “copione” da leggere/recitare con le distinte parti, narratore e personaggi.
Si sarebbe potuto anche colorare, ma Tom non era stato interessato per nulla, è pulitissimo!
- Copertina
- Dedica e pag. 1
- pag 2 e 3
- pag 4 e 5
- pag 6 e 7
- pag 8 e 9
- pag 10 e 11
- pag 12 e 13
- pag 14 e 15
- pag 16 e 17
- pag 18 e 19
- pag 20 e 21
- pag 22 e 23
- pag 24 e 25
- pag 26 e 27
- pag 28 e 29
- pag 30 e 31
- pag 32
———————————————-
E una visita a Collodi, sempre nella Balena:
- La Balena al parco di Collodi
- Il coraggio di Tom
———————————
Curiosità: la “Balena” di Pinocchio è un pescecane, un capodoglio o un mostro marino?
clicca QUI
La balena (o pescecane) in “Le avventure di Pinocchio” (sceneggiato di Luigi Comencini del 1972)
Pinocchio e la Balena di W. Disney
Da “Le avventure di Pinocchio” Storia di un burattino, di Carlo Collodi
Altri link:
————————————–
articolo di Alicemate (mamma e maestra Maria Valenti)
Commenti recenti