A scuola stiamo studiando il più grande e misterioso dei mammiferi: la balena. Stiamo leggendo “Kio e Gus” il curioso racconto per “fare filosofia” e anche qui c’è la balena Leviatano salvatrice del nonno…
Quindi era ora che facessi la conoscenza di Moby Dick la leggendaria balena di Melville.
Il film Moby Dick (del 1956):
http://www.nowvideo.li/video/5f273c4f3c94e
Il libro: Moby Dick ovvero la balena, di Herman Melville
Da leggere o scaricare, al link sotto:
Io sto leggendo Moby Dick curato e tradotto da Pietro Meneghelli
Capitolo 3 – La Locanda dello Sfiatatoio, con bellissime e particolareggiate descrizioni di questo locale di marinai, dove Ismaele incontra l’amico Queequeg con i suoi tatuaggi e il tomahawk*, provando molta paura. Dal racconto di Ismaele:
“L’ignoranza è madre della paura, e sentendomi completamente sconcertato e confuso in merito allo sconosciuto, confesso che allora ne ebbi paura, neanche fosse stato il demonio in persona a fare irruzione nella mia camera nel cuore della notte.”
* Il Tomahawk è l’ascia da battaglia (termine in realtà improprio in quanto il tomahawk è in realtà un’accetta) dei Nativi americani. Gli europei realizzarono alcuni esemplari sia in pietra che metallo con il manico cavo ed una pipa integrata nella testa per potervi fumare tabacco: una descrizione di questo tipo di tomahawk si trova nel romanzo Moby Dick di H. Melville; si tratta dell’arma del (buon) selvaggio Queequeg. Questi oggetti particolari venivano commerciati con i Nativi o scambiati in trattative diplomatiche e avevano un valore simbolico, da un lato vi era l’ascia simbolo di guerra, dall’altro una sorta di calumet, la pipa della pace. (Wikipedia)
Non so quando finirò la lettura, ma l’ho iniziata ed è “gustosa”!
Aggiorno con altri link:
– La vera storia di Moby Dick – Ulisse: Il piacere della scoperta del 07/11/2015
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bfb60895-5742-4184-a210-a9eaa8256f69.html
Commenti recenti