Il Giardino Inglese di Monaco (Englischer Garten) è uno dei più grandi parchi urbani d’Europa. Creato alla fine del 1700, fu il primo giardino aperto al pubblico e non solo all’aristocrazia, seguendo la moda delle dottrine illuministe, come luogo per lo svago del popolo. L’architetto paesaggista di corte fu mandato a studiare per 15 anni a Versailles e per 5 in Inghilterra. È un parco di tipo inglese (da lì il nome) che imita le forme irregolari dei paesaggi naturali, a differenza dei parchi francesi che hanno un impianto geometrico di prati, aiuole e grandi viali (da guida Touring).
Un breve filmatino di gitanti che si rilassano o si lasciano trasportare dalla corrente o in equilibrio sull’onda col surf:
Set 10, 2015 @ 17:09:01
aspetto il seguito, con pazienza, dato che ormai sei partita(!!!!!!) per il nuovo anno scolastico. auguroni, nelda
Set 10, 2015 @ 20:48:48
Sono proprio partita, ehhh già, ho aperto un nuovo blog per i miei alunni di 4^.
Eccolo il neonato https://blogscuol4.wordpress.com/
Certo che avrei anche altre cose da raccontare, i luoghi di Nietzsche e Lou Salomè mi hanno coinvolto, come certi angolini, piccoli oggetti, fiori, o grandi ponti danesi…
Buona vita a te e a presto!