Rimanendo sempre sul vero viaggio di Alicemate, usciamo un po’ dall’ombra e dalla letteratura e curiosiamo su alcuni aspetti di questo viaggetto che mi è piaciuto intitolare: Brussel, A’dam e i “romantici” tedeschi, anche se merita attenzione anche quel piccolo tratto di Francia, sempre cara e ospitale. La Svizzera, questa volta, l’abbiamo velocemente attraversata, senza però rinunciare a respirare profondamente… i suoi paesaggi da “cartolina”.
Per cominciare visualizziamo il circuito di 3100 Km circa, completato dal nostro caro camper, condotto dall’instancabile autista Nor, fedelmente guidato dalla giovane pilota Mat, mentre i passeggeri Tob e Mia si lasciano trasportare fiduciosamente o meglio… oziosamente occupati nei … “cavoli” propri.
(Ingrandire la cartina per leggerla, cliccandoci sopra come sempre)
Ora vi metto alcune foto, con didascalia e qualche commento, seguendo il percorso da 1=casa salutata, fino a 26=casa ritrovata.
Siamo a Colmar, città dell’Alsazia in Francia, ci accoglie con un bel parcheggio in centro, quindi eccola:
– Casa di “Pollice Verde – Dove l’acqua entra in una città: è Venezia –
-Si mangia alla francese, ma Mat pensa al Giappone??–
– Era d’obbligo una visita a San Domenico!!-
-
- Strasburgo, ancora la Francia ci coccola!!
-
-
Ci sentiamo a casa nostra, nel passato e nel futuro!!
-Brave e simpatiche – – In Chiesa: sembra una sala di ascolto e lettura-
– Merletti di pietra- – Dalla Cina …dipinge la” Petite France”-
Entriamo in Germania, nella valle alta del Reno, patrimonio culturale dell’Umanità: la romantica valle della Loreley… vigne, boschi e stupende cittadine cinte da alte mura: tutto è accogliente, curato, romantico ma …bagnato!
Procediamo verso il Belgio, rivedremo la Germania al ritorno percorrendo un altro itinerario turistico: “La Romantische Strasse”.
Entriamo in Liegi sotto la pioggia per una veloce conoscenza, piove, si fa buio, si riparte… verso
Bruxelles /Brussel
( scritto nelle due lingue ufficiali: francese e fiammingo o neerlandese).
Anche a Brussel la pioggerellina “bagnatissima” ci accompagna per vie e piazze, parchi e viali, ci rifugiamo un po’ nei musei!! La città è viva e interessante, la piazza ci incanta anche se dobbiamo fotografarla da sotto gli ombrelli. Il cioccolato, le gaufres e le crepes, un’affogata di dolci che ci riscalda!!
Se vi interessa vedere e sapere quanto è bella questa piazza: GRAND’ PLACE, nel cuore di Bruxelles, cliccate qui
Alcune nostre foto della Place..
SIMBOLI della città…Manneken-Pis e cioccolato
Gironzolando per le vie …
… nel quartiere Ilot Sacré e ai musei.
Ci prepariamo a partire per Amsterdam, facendo una sosta a BRUGGE, ma il post si sta allungando troppo, lo divido in due parti??
Forse è meglio, al prossimo per chi vuole continuare il viaggio….
Set 16, 2010 @ 09:01:01
Bello!
E devo dire che la cartina con tutto il percorso è una chicca, ti ha aiutato qualche bianconiglio?
🙂
Set 17, 2010 @ 23:40:54
Alice ama viaggiare, scoprire, capire… ma ascolta, segue, chiede e utilizza quello che i suoi “bianconigli” le offrono!! 🙂